Cos'è welcome home - uno sconosciuto in casa?

Welcome Home: Uno Sconosciuto in Casa

"Welcome Home" è un progetto horror d'arte interattiva online presentato come un sito web dedicato a uno spettacolo di marionette per bambini ormai perduto, presumibilmente trasmesso negli anni '70. L'esperienza gioca con la nostalgia, l'inquietudine e i found footage, offrendo una progressiva discesa nella stranezza e nell'orrore psicologico.

Premessa:

Il sito è concepito come un archivio digitale dello spettacolo "Welcome Home", popolato da personaggi colorati e apparentemente innocenti come Wally%20Darling, Barnaby%20Beagle, Julie%20Joyful, Poppy%20Partridge, Howdy%20Pillar, e Frank%20Frankly. Inizialmente, sembra un semplice sito di fan con illustrazioni, biografie dei personaggi e spezzoni video restaurati.

Elementi Horror:

  • Incoerenze e Anormalità: Man mano che si esplora il sito, iniziano a emergere anomalie. Le immagini si distorcono, i testi si modificano e compaiono messaggi criptici. Gli utenti attenti possono scoprire segreti nascosti esaminando attentamente il codice sorgente del sito e manipolando le immagini.

  • Il Quarto Muro: "Welcome Home" rompe continuamente il quarto muro. I personaggi sembrano consapevoli della presenza dell'utente, e il sito stesso sembra interagire attivamente con l'osservatore.

  • Missing Person: Un elemento centrale della trama è la scomparsa della creatrice dello spettacolo, Home, il cui destino è avvolto nel mistero. La ricerca di Home e la verità dietro la cancellazione dello show sono motori narrativi importanti.

  • Horror Psicologico: Gran parte dell'orrore in "Welcome Home" deriva dall'atmosfera inquietante e dalla sensazione di qualcosa di profondamente sbagliato dietro la facciata colorata. Gioca con temi di controllo, manipolazione e perdita di identità.

Interattività:

"Welcome Home" incoraggia attivamente l'interazione dell'utente. La risoluzione di puzzle, la decrittazione di messaggi e la scoperta di segreti sono essenziali per sbloccare nuovi contenuti e progredire nella storia. La comunità online gioca un ruolo significativo nella svelare i misteri del sito.

Stato Attuale:

Il progetto è in corso e viene regolarmente aggiornato con nuovi contenuti, indizi e enigmi. La trama continua ad evolversi, mantenendo i fan impegnati e incuriositi dalle prossime rivelazioni. Il sito%20ufficiale (se esistesse uno chiaramente identificabile) sarebbe il punto di partenza migliore per iniziare l'esplorazione.